DIRITTO AL TFR DELL’EX CONIUGE: QUANDO SI PUO’ AVERE?

Ai sensi dell’art. 12 bis, L. n. 898 /1970 il coniuge nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio) ha diritto, se non passato nuove nozze e in quanto sia titolare di assegno divorzile, ad una percentuale dell’indennità di fine rapporto percepita dall’altro coniuge all’atto della …

DIRITTO AL TFR DELL’EX CONIUGE: QUANDO SI PUO’ AVERE? Leggi altro »

CASA ASSEGNATA ALLA EX MOGLIE E INIZIO DI UNA NUOVA CONVIVENZA. COSA SI PUO’ FARE?

L’assegnazione della casa coniugale in favore dell’ex coniuge è indirizzata a realizzare il miglior interesse dei figli: essa infatti ha lo scopo di consentire ai figli (minorenni o maggiorenni non economicamente indipendenti) di restare nella casa dove sono cresciuti. Pertanto in sede di separazione la casa può essere assegnata al genitore collocatario dei figli anche …

CASA ASSEGNATA ALLA EX MOGLIE E INIZIO DI UNA NUOVA CONVIVENZA. COSA SI PUO’ FARE? Leggi altro »

COVID 19 E ASSEGNO DI MANTENIMENTO FIGLI ED EX CONIUGE: COSA FARE?

Con il Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020, “Cura Italia”, il Governo, proprio per prevenire le conseguenze derivanti dalle restrizioni e dalla inevitabile crisi economica si è subito preoccupato di dettare una disposizione in materia di ritardi o di inadempimenti contrattuali derivanti dall’attuazione delle misure di contenimento prescrivendo all’art. 91: “All’articolo 3 del Decreto …

COVID 19 E ASSEGNO DI MANTENIMENTO FIGLI ED EX CONIUGE: COSA FARE? Leggi altro »