divorzio

La Casa Familiare: Chi Ne Rimane Possessore?

Uno dei punti più delicati durante una separazione o un divorzio è la questione della casa familiare. Spesso la casa è uno dei beni più preziosi della coppia e decidere chi ne rimarrà possessore può diventare una questione controversa. La divisione della casa familiare può essere affrontata in diverse modalità. Ad esempio, una delle parti …

La Casa Familiare: Chi Ne Rimane Possessore? Leggi altro »

Mantenimento e Assegno Divorzile: Assicurare la Sostenibilità Economica.

Durante un processo di separazione o divorzio, la questione del mantenimento e dell’assegno divorzile può sorgere come una questione cruciale. Questi aspetti riguardano la sostenibilità economica delle parti coinvolte dopo la fine del matrimonio. Il mantenimento si riferisce al contributo finanziario che una parte può essere tenuta a fornire all’altra per coprire le spese quotidiane. …

Mantenimento e Assegno Divorzile: Assicurare la Sostenibilità Economica. Leggi altro »

Affidamento dei Minori: Il Benessere dei Figli al Primo Posto.

Durante un processo di separazione o divorzio, uno degli aspetti più importanti da considerare è l’affidamento dei figli. L’ obiettivo principale in questa delicata questione è sempre il benessere dei minori coinvolti. L’affidamento dei figli riguarda la decisione su chi avrà la responsabilità di prendersi cura dei minori dopo la separazione o il divorzio. È …

Affidamento dei Minori: Il Benessere dei Figli al Primo Posto. Leggi altro »

Assegno unico per i figli: a chi spetta in caso di separazione?

L’assegno unico per i figli, che sarà erogato dal prossimo marzo 2022, pone una serie di interrogativi in merito a quale dei due genitori spetti in caso di separazione, divorzio o scioglimento della coppia di fatto. La Norma prevede che di regola tale assegno, in caso di affidamento condiviso dei figli minori, spetti nella misura …

Assegno unico per i figli: a chi spetta in caso di separazione? Leggi altro »

Quando spetta l’assegno divorzile?

Con l’innovativa sentenza n. 18287 del 11 luglio 2018 le Sezioni Unite della Cassazione hanno superato il criterio, fino ad allora utilizzato dai giudici nei processi di divorzio, del «tenore di vita matrimoniale», stabilendo che l’assegno divorzile svolge una composita funzione assistenziale, perequativa e compensativa, nel pieno rispetto degli artt. 2 e 29 della Costituzione, …

Quando spetta l’assegno divorzile? Leggi altro »

soldi

LA MODIFICA DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO

​Quando si può modificare l’assegno di mantenimento per i figli e per il coniuge? Quando mutano le condizioni, per circostanze sopravvenute, che hanno dato luogo ad un accordo o ad una sentenza di separazione, di divorzio o di affidamento è possibile richiedere la modifica delle condizioni economiche mediante il procedimento previsto dall’articolo 710c.p.c. L’assegno di …

LA MODIFICA DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO Leggi altro »

La differenza tra assegno divorzile e assegno di mantenimento.

L’assegno divorzile è rappresentato da una somma periodica che viene corrisposta da un coniuge in favore dell’altro in caso di divorzio nell’ipotesi in cui tale soggetto sia privo di mezzi adeguati oppure per motivi oggettivi, non versi nelle condizioni di poterseli procurare. Gli elementi in virtù dei quali viene disposta la corresponsione di tale assegno …

La differenza tra assegno divorzile e assegno di mantenimento. Leggi altro »